Stefano Za

Foto

Dati personali

Informazioni ufficio

  • Telefono:
    +39 085 453 7608 
  • Sede:
    Viale Pindaro 
  • Piano:
  • Stanza
    30 

Stefano Za è Professore di Organizzazione Aziendale presso il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, dove è membro del collegio di dottorato in Accounting, Management and Business Economics.

È presidente del corso di studi magistrale "Economia e Management” (https://clemam.unich.it/), coordinatore scientifico dell'osservatorio ESO - the Emerging Technologies and SMEs Observatory (https://dea.unich.it/home-eso), e coordinatore scientifico del master di primo livello su "AI Transformation and Strategic Management".

Dal 2010 è adjunct professor presso l’Università LUISS Guido Carli. Dal 2014 al 2017 è stato r.t.d. junior presso l’Università eCampus di Novedrate. È stato assegnista di ricerca ed ha conseguito il dottorato di ricerca in Sistemi Informativi Aziendali presso la LUISS e la laurea in Informatica presso l'Università “La Sapienza” di Roma. Dal 2006 al 2016 ha collaborato con il Centro di Ricerca sui Sistemi Informativi (CeRSI “A. D'Atri”) della LUISS Guido Carli. Dal 2016 al 2024 è stato membro del CLIO (Centre for Research in Leadership, Innovation and Organization) sempre presso la LUISS.

Nel 2008 è stato visiting research fellow presso la facoltà di “Business, Economics and Information Systems” dell'Università di Regensburg (Germania), nel 2013 presso il dipartimento di “Management” della Monash University di Melbourne (Australia), dal 2016 al 2020 è stato visiting professor presso l’EM Strasbourg Business School (Francia) e visiting scholar all’Università di Agder (Norvegia). Dopo aver ricoperto dal 2008 al 2021 il ruolo di segretario, dal 2022 è Presidente dell'associazione ItAIS (Italian chapter of the Association for Information Systems – www.aisnet.org), dal 2017 è personal member di ERCIS (European Research Center for Information Systems – www.ercis.org) e membro del Digital Transformation Management for SMEs Competence Center (https://ccdt.ercis.org/).

È nel board di conferenze e riviste nazionali ed internazionali in ambito Organizzazione e Sistemi Informativi. Il suo principale interesse di ricerca è relativo all’analisi e alla progettazione di sistemi organizzativi e artefatti digitali. In particolare, la sua ricerca è focalizzata sull’innovazione digitale e la trasformazione dei processi organizzativi e del loro impatto sulle persone e le organizzazioni operanti nell’ecosistema digitale. È autore di alcuni libri e di diversi lavori pubblicati su riviste, capitoli di libri e conferenze nazionali e internazionali come: European Conference on IS (ECIS), International Conference on IS (ICIS), Lecture Notes in Business Information Processing (LNBIP), Lecture Notes in IS and Organization (LNISO), IEEE Wireless Communications, Communications of the Association for Information Systems (CAIS), Government Information Quarterly (GIQ), Journal of Information Technology (JIT), Information & Management (I&M), Journal of Small Business and Enterprise Development (JSBED), British Journal of Educational Technology (BJET), Personnel Review (PR), Technological Forecasting and Social Change (TFSC), International Journal of Electronic Commerce (IJEC).

Pubblicazioni (google scholar)

Durante il periodo di lezione:

  • Martedì dalle ore 17:00 alle ore 19:00
  • Mercoledì dalle ore 17:00 alle ore 19:00

Durante il periodo non di lezione su appuntamento via email

  • Digital business organization (DIMA)
  • Organizzazione aziendale (Infermieristica)
  • Organizzazione aziendale (Infermieristica)
  • Organizzazione aziendale (Infermieristica)
  • Organizzazione aziendale (Infermieristica)
  • Digital business organization (DIMA)
  • Digital transformation (CLEM)
  • Le organizzazioni aziendali in ambito sanitario (Scienze infermieristiche e ostetriche)
  • Organizzazione aziendale (Infermieristica)
  • Organizzazione aziendale (Infermieristica)
  • Organizzazione aziendale (Infermieristica)
  • Social network analysis applied on bibliometric data (Accounting, management and business economics)
Orario personale delle lezioni  Orario lezioni



Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram