• Edizioni di altri A.A.:
  • 2022/2023

  • Lingua Insegnamento:
    ITALIANO 
  • Testi di riferimento:
    Dispense del docente e altro materiale didattico saranno comunicate a lezione 
  • Obiettivi formativi:
    Nel quadro più generale degli obiettivi formativi del cds il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per comprendere il ruolo svolto dai sistemi di performance management nell’ implementazione delle strategie deliberate e nel favorire la nascita di nuove strategie. I processi di creazione di valore agiscono su due dimensioni: una orizzontale e una verticale. Nella dimensione verticale il performance management svolge un ruolo fondamentale non solo per verificare i risultati ma per facilitare la chiarezza strategica (il focus) e l’allineamento dei comportamenti. Tale funzione sintetizza l’idea di ottimizzazione del business model attuale. Nella dimensione orizzontale la creazione di valore richiede altri meccanismi che stimolino il cambiamento e l’innovazione proiettati nel lungo periodo. Meccanismi che mettano al centro il learning e non solo l’accountability. Mentre nella dimensione verticale la parola chiave è controllo in quella orizzontale la parola chiave è sorveglianza. I sistemi di performance management servono, infatti, ad un duplice scopo:
    - assicurare l’efficace implementazione delle strategie deliberate (accountability) in vista della creazione di valore nel breve periodo;
    - favorire l’emersione di nuove strategie supportando e facilitando l'apprendimento e il cambiamento organizzativo (learning) in vista della creazione di valore nel lungo periodo.
    Proprio per questo duplice obiettivo e per le tensioni che caratterizzano i due diversi orizzonti temporali (breve e lungo periodo) occorre prestare particolare attenzione alla loro progettazione e al loro uso.
    Saranno affrontati e discussi case studies allo scopo di comprendere concretamente le attività critiche necessarie per fare chiarezza strategica ed allineare i comportamenti (identificazione del cliente principale, dei core values, dei core performance indicators, dei rischi strategici, ecc..) e per favorire il cambiamento.

    Attraverso una didattica basata sull’utilizzo di case studies gli studenti saranno in grado di sviluppare tali sistemi e comprenderne le condizioni di fisiologia e patologia che li caratterizzano.
    L'insegnamento persegue il generale obiettivo del corso di studio di fornire conoscenze e competenze riguardo le condizioni che sono alla base dei processi di ottimizzazione e di innovazione nelle imprese.
    Gli obiettivi generali del corso sono:
    1)Riconoscere le tensioni tra ottimizzazione e innovazione che rendono la performance un concetto complesso e multidimensionale.
    2)Individuare il ruolo svolto dai sistemi di performance management per armonizzazione tali tensioni allo scopo di rendere possibile nel breve e sostenibile nel lungo la creazione di valore.
    Risultati dell'apprendimento attesi Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà possedere conoscenze e competenze inerenti i processi di performance management finalizzati alla creazione di valore.
    A tal fine il corso propone di trasmettere le seguenti competenze e
    conoscenze:
    CONOSCENZE E CAPACITA’ DI COMPRENSIONE
    1)Individuare e distinguere le diverse ragioni che sono alla base delle tensioni tra accountability e learning
    2)Riconoscere il ruolo svolto dagli strumenti di misurazione della performance nel più generale processo di miglioramento continuo nel breve e nel lungo periodo.
    3)Distinguere i diversi stili di management in relazione ai processi di miglioramento e di creazione di valore.
    ABILITA’ CRITICHE
    1)Interpretare e valutare gli stili di management rispetto alla loro capacità di sciogliere o meno le tensioni.
    2)Individuare le condizioni di armonizzazione delle diverse tensioni.
    ABILITA’ DI APPRENDERE
    1)Acquisire in modo consapevole il know-how riferibile a logiche e tecniche di performance management di più recente introduzione. 
  • Prerequisiti:
    Conoscenze di base in tema di controllo di gestione 
  • Metodi didattici:
    L'insegnamento è collocato nel secondo term e prevede 36 ore di lezione suddivise in 3 lezioni settimanali. Le lezioni saranno incentrate prevalentemente sul ricorso ai seguenti metodi didattici: lezioni in presenza, presentazione e discussione critica di case studies, project works.La frequenza è fortemente consigliata. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Per studenti non frequentanti: si prega di contattare il docente per i testi consigliati.
    Per studenti frequentanti: esame orale basato su materiale del docente inerente gli argomenti trattati a lezione e sul project work. 
  • Sostenibilità:
    L'insegnamento mette al centro la creazione di valore di lungo periodo rispettosa degli interessi di tutti gli stakeholders coinvolti. 
  • Altre Informazioni:
    Tutte le informazioni inerenti il corso, le dispense ed i materiali di
    supporto saranno fornite dal docente.
    Email docente: armando.dellaporta@unich.it.
    Gli studenti Erasmus sono invitati a contattare il docente per il loro
    programma. 

I processi di creazione di valore
La dimensioni verticale
Chiarezza strategica e allineamento
Il modello di Anthony
Controllo strategico, direzionale e operativo
Il modello di Merchant
Objects of control e Goal Congruence
Il modello di Otley e Ferreira
Performance management
Vision e Mission
Key success factors
Organization structures
Strategies-Plans
Key performance measures
Targets
Performance evaluation
Rewards
La dimensione orizzontale
Bilanciare ottimizzazione e innovazione
Il modello di Simons
Le leve del controllo
Il modello di Govindarajan
The three box solution
Gestire il presente
Dimenticare selettivamente il passato
Creare il futuro
Analisi e discussione di case studies

I processi di creazione di valore
La dimensioni verticale
Chiarezza strategica e allineamento
Il modello di Anthony
Controllo strategico, direzionale e operativo
Il modello di Merchant
Objects of control e Goal Congruence
Il modello di Otley e Ferreira
Performance management
Performance management: la sintesi di Otley e Ferreira
Vision e Mission
Key success factors
Organization structures
Strategies-Plans
Key performance measures
Targets
Performance evaluation
Rewards
La dimensione orizzontale
Bilanciare ottimizzazione e innovazione
Il modello di Simons
Le leve del controllo
Il modello di Govindarajan
The three box solution
Gestire il presente
Dimenticare selettivamente il passato
Creare il futuro
Analisi e discussione di case studies

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram